1.   Fornitore e parte contrattuale

Il Suo partner contrattuale per tutti gli ordini sul nostro sito web è:

 

AUTORICAMBI BOTTERI

Via Guglielmo Marconi 118 Artena (00031) (RM).

Email: autoricambibotteri@gmail.com

Web: www.botteriautoricambi.it

Numero P.IVA: 00063201008

Codice fiscale e numero iscrizione registro delle imprese: BTTPLA62R17A449Z

 

2.   Ambito di applicazione ed oggetto del contratto

2.1   Le seguenti condizioni generali di contratto ("CGC") si applicano alla registrazione dell'account e a tutti gli acquisti di merci da parte del cliente finale ("Lei") attraverso il negozio online www.botteriautoricambi.it

2.2   Le presenti CGC disciplinano esclusivamente il rapporto contrattuale tra Lei e Noi. Le Sue CGC non diventano parte del contratto, anche se da parte nostra non ne viene espressamente disapprovata l’inclusione.

2.3   Le presenti condizioni generali di contratto sono consultabili in qualsiasi momento all'indirizzo www.botteriautoricambi.it dal quale possono inoltre essere stampate e scaricate.

 

3.   Registrazione

3.1   La registrazione è necessaria per effettuare acquisti nel negozio online. Essa può avvenire come parte del       processo di ordinazione, ma anche indipendentemente da un ordine. Una volta effettuata la registrazione, creeremo un account personale che potrà da Lei essere utilizzato in piena autonomia per gestire i propri dati cliente, fra i quali ad esempio l'indirizzo di consegna.

3.2    La registrazione è riservata alle sole persone fisiche maggiorenni e con piena capacità di agire (non, ad esempio, alle famiglie o alle coppie), alle persone giuridiche e alle società private. Tale requisito si applica anche all'effettuazione degli ordini. Nel caso in cui venga registrata una società come cliente, la persona garantisce di essere autorizzata a rappresentare la società stessa.

3.3   Al momento della registrazione dell'account, è necessario fornire il proprio nome, indirizzo di fatturazione e spedizione, numero di telefono ed indirizzo e-mail, nonché scegliere una password (di seguito "Dati di accesso").

3.4   Lei si impegna a concludere il contratto di registrazione dell'account mediante l'invio del modulo di registrazione debitamente compilato. Prima dell'invio finale del modulo di registrazione, verrà mostrato un riepilogo di tutti i dati da Lei inseriti. È possibile correggere gli errori di inserimento dei dati tornando indietro nel browser e cambiando le rispettive voci.

3.5   Una volta completata la registrazione, Le invieremo un'e-mail di benvenuto. La registrazione dell'account viene completata al momento della ricezione da parte Sua della suddetta e-mail.

3.6   È Sua responsabilità assicurarsi che le informazioni da Lei fornite durante la registrazione siano vere e complete. Qualora le informazioni fornite siano inesatte o incomplete, ci riserviamo il diritto di terminare ed eliminare il Suo account con effetto immediato. Lei si impegna ad informarci, immediatamente e senza necessità di una richiesta da parte nostra, riguardo eventuali modifiche future dei dati da Lei forniti al momento della registrazione.

3.7    L'account può essere terminato in conformità con la clausola 12. I dati personali da Lei forniti saranno quindi eliminati con effetto immediato, a meno che non siamo autorizzati o tenuti a continuarne l'archiviazione ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Ulteriori dettagli possono essere consultati nella nostra informativa sulla privacy.

3.8    Non è in nessun caso consentito trasmettere a terzi i propri dati personali ed in particolare la propria password di accesso. Qualora terze persone ottengano comunque l'accesso al Suo account o nel caso in cui Lei riscontri altri indizi riguardanti l’utilizzo improprio dell’account, è tenuto/a ad informarci immediatamente e a modificare i dati di accesso da Lei forniti.

3.9    Non esiste alcun diritto di registrazione e di partecipazione al negozio online. Lei non è autorizzato/a a registrarsi più di una volta su www.botteriautoricambi.it

 

 

4.   Stipula del contratto di compravendita

4.1 La stipula di un contratto relativo all'acquisto di un prodotto avviene come segue:

4.1.1 Per iniziare il processo di ordinazione, è necessario innanzitutto aggiungere l'articolo desiderato al carrello cliccando sul rispettivo pulsante.

 

4.1.2 Prima di procedere all'invio definitivo dell'ordine attraverso il contenuto del carrello, viene visualizzato ancora una volta l'intero contenuto dell'ordine. Avrà quindi la possibilità di apportare ulteriori modifiche           all’ ordine. Gli ordini da Lei effettuati saranno da noi archiviati dopo la conclusione del contratto, ma non potranno più essere visualizzati una volta completato il processo di ordinazione. La preghiamo pertanto di controllare attentamente l’ordine che desidera effettuare prima di cliccare sul pulsante "Acquistare adesso".

 

4.1.3 Per i metodi di pagamento che non comportano un pagamento immediato da parte Sua, cliccando sul pulsante “Acquistare adesso” presente nella schermata del carrello, Lei formalizza un'offerta vincolante per concludere un contratto di compravendita. L'inserimento dei prodotti nel negozio online non costituisce di per sé un'offerta vincolante per la stipula di un contratto. La conferma della ricezione dell'ordine da parte nostra avviene tramite e-mail. L'e-mail di conferma non costituisce ancora di per sé l'accettazione della Sua offerta. Il contratto di compravendita è da considerarsi finalizzato esclusivamente con l’avvenuta conferma della spedizione. Nel caso in cui Lei effettui il pagamento dell'ordine tramite bonifico del prezzo d'acquisto sul nostro conto bancario (opzione di pagamento "Pagamento anticipato"), non sarà la conferma di spedizione a costituire la dichiarazione di accettazione da parte nostra, bensì una conferma d'ordine da noi precedentemente rilasciata, sempre via e-mail.

 

4.1.4 Nel caso di metodi di pagamento che comportino un pagamento immediato da parte Sua (come ad es.PayPal, ecc.), la nostra offerta è già presente nell’inserimento dei prodotti su www.botteriautoricambi.it. L’offerta per concludere un contratto di compravendita viene da Lei formalizzata cliccando sul pulsante "Acquistare adesso" presente nella schermata del carrello.

 

4.2 Può stampare i dati relativi all’ordine da Lei effettuato immediatamente dopo l’invio dell’ordine stesso. Qualora desideri consultare nuovamente la documentazione relativa all’ordine, La preghiamo di contattarci via e-mail o per telefono. Saremo lieti di inviarLe una copia dei dati relativi all’ordine.

 

4.3 È possibile apportare modifiche ad un ordine prima che la merce in esso contenuta abbia lasciato il nostro magazzino o prima che sia stata consegnata ad un’impresa di spedizioni (ovvero prima che sia stato assegnato un numero di spedizione e prima dell’invio della conferma di spedizione per e-mail). I diritti di garanzia ed il diritto di recesso a Lei spettanti per legge rimangono invariati.

 

4.4 Ci riserviamo inoltre il diritto di recedere dal contratto qualora la merce non sia disponibile, non per un intervento a noi imputabile, presso un fornitore accuratamente selezionato ed affidabile (riserva della disponibilità del prodotto ordinato). In tal caso, ci impegniamo ad informarLa immediatamente della mancata disponibilità della merce e a rimborsare senza indugio i pagamenti effettuati.

 

5.   Parti scambiabili

5.1   Le parti scambiabili sono merci che, nelle informazioni sull’ordine, sono contrassegnate con una quota di deposito aggiuntiva (ad es. generatore) che Lei è tenuto/a a pagare al momento dell’acquisto. Una volta ricevuta la parte sostitutiva, La invitiamo a rispedirci la vecchia parte integra non funzionante del Suo veicolo e a comunicarci le Sue coordinate bancarie, affinché il valore della quota di deposito versata Le venga restituito. I costi per la spedizione della vecchia parte auto da restituire saranno a Suo carico.

 

5.2   La preghiamo di assicurarsi che le pinze dei freni, il servosterzo e le servopompe siano completamente svuotati dai liquidi. Le parti vecchie devono essere in condizioni tali da poter essere ripristinate. Le parti vecchie non devono presentare alcuna traccia di incrinatura o rottura.

 

 

5.3   Qualora vengano restituite parti vecchie che presentino segni di incrinature nell'alloggiamento, un’incrinatura nell'albero cardanico o un amperaggio/una potenza diversa da quella della parte acquistata, la quota di deposito per la parte scambiabile non potrà essere rimborsata.

 

5.4   Le parti scambiabili includono ad esempio:

 

- Servopompa del volante
- Ingranaggi dello sterzo
- Motorino di avviamento
- Generatore
- Pinza del freno
- Albero motore
- Ugello di iniezione (iniettore)
- Pompa ad alta pressione
- Batteria

 

6.   Spedizione e consegna

6.1. Costi di spedizione in Italia:

 

Per ordini inferiori ad un valore di 120,00 € verranno addebitati 8,00 € per i costi di spedizione. Se il valore dell’ordine è pari o superiore a 120,00 € (fanno eccezione le consegne all'estero, nonché quelle di imballi speciali: articoli ingombranti, parti scambiabili e pneumatici) non sono previsti costi di spedizione.

Costi di spedizione per le isole e regioni*

Sardegna

18€

 

 

Sicilia/ calabri

 18€

* a partire da 18€

 

In caso di pagamento con PayPal, pagamento a vista fattura, bonifico bancario/pagamento anticipato o bonifico bancario immediato, non ci sono costi di transazione aggiuntivi per Lei.

 

Sovrapprezzi per merci ingombranti:

I seguenti pezzi di ricambio sono considerati merci ingombranti: Batteria, convertitore catalitico, collettore, silenziatore, tubi di scarico da competizione, soglia, parafango, serbatoio del carburante, fiancata, alettone, gancio di rimorchio, carenatura anteriore, coperchio del vano motore, cofano motore, isolamento del vano motore e paraurti.

La spedizione delle merci di grandi dimensioni in Italia: 60 €.

 

7. Trasferimento del rischio, rischio di trasporto - Quanto segue si applica ai clienti aziendali:

I rischi di perdita accidentale e di deterioramento accidentale della merce si trasferiranno a Lei al momento della spedizione della merce, quando la merce viene consegnata alla persona che effettua il trasporto o dopo che la merce ha lasciato il nostro magazzino per la spedizione. Fra i suddetti, sarà comunque decisivo l'evento che si verifica per primo.

 

8. Ricezione della merce/danni durante il trasporto

8.1 Per la spedizione dell’ordine da Lei effettuato utilizziamo, tra l'altro, i servizi di recapito pacchi. Qualora la merce arrivasse danneggiata, Le richiediamo gentilmente quanto segue: se possibile, La preghiamo di segnalare la merce danneggiata direttamente all'impiegato del servizio di recapito pacchi e di documentare il grado e l'entità del danno. I diritti di garanzia a Lei spettanti non vengono, in questo senso, limitati e rimangono invariati.

8.2 Lei ha la facoltà di rifiutare la merce danneggiata. In caso di consegna di un articolo danneggiato, La invitiamo a contattarci per telefono, e-mail o di persona ai recapiti di cui sopra. In questo modo, potrà contribuire a far valere le nostre contestazioni nei confronti del servizio di recapito pacchi e, allo stesso tempo, a migliorare il servizio da noi fornito.

 

9. Prezzi e metodi di pagamento

9.1 Diverse sono le modalità di pagamento da noi offerte per il pagamento della merce acquistata. Le specifiche modalità di pagamento si trovano sulla pagina del rispettivo prodotto.

9.2 Tutti i prezzi nel nostro negozio online sono indicati in EURO ed includono l’imposta sugli affari prevista dalla legge. Tutti i prezzi sono franco magazzino compreso l'imballaggio a cui vanno aggiunte tutte le spese di spedizione e, laddove applicabile, le spese di contrassegno.

9.3 Il prezzo della merce è valido al momento dell'ordine ed è indicato nella conferma che Le verrà inviata via e-mail subito dopo aver effettuato l'ordine. Se gli articoli sono salvati nel carrello, il prezzo totale degli stessi sarà aggiornato al prezzo giornaliero in corso durante il processo di ordinazione.

9.4 Nel caso di contratti di compravendita stipulati tra Lei e noi, l'importo totale da pagare, comprese le spese di spedizione, è immediatamente esigibile. Lei accetta altresì di ricevere le fatture esclusivamente in forma elettronica.

 

9.5.1. Bonifico bancario: E’ possibile effettuare l’ordine tramite pagamento anticipato effettuato con bonifico bancario. L'importo da pagare deve essere trasferito sul numero del conto bancario che Le invieremo per e-mail. Si prega di indicare il numero d'ordine come riferimento. Riceverà il Suo numero d'ordine, insieme alle nostre coordinate bancarie, via e-mail immediatamente dopo la conferma dell'ordine. Se il pagamento non verrà effettuato entro 5 giorni dalla conferma dell'ordine, considereremo il mancato pagamento come un recesso dell'ordine stesso.

9.5.2. Сarta di credito: Dopo aver scelto "carta di credito" come metodo di pagamento, La preghiamo di cliccare su "Acquistare". Verrà quindi reindirizzato/a ad una pagina protetta dove potrà selezionare il tipo di carta. Dovrà infine inserire i dati corretti della carta di credito e confermare il pagamento. L'addebito sulla carta verrà effettuato in seguito al completamento dell'ordine.

 

10. Ritardo/diritto di ritenzione

10.1 Qualora Lei sia in ritardo con il pagamento, ci riserviamo il diritto di addebitarle le spese relative ai necessari solleciti, a meno che non sia in grado di dimostrare che non è stata sostenuta alcuna spesa per i solleciti o che tali costi sono significativamente inferiori alle spese di sollecito addebitate. Le spese di sollecito ammontano a 3 € per ogni sollecito. Qualora il sollecito non sia esigibile ai sensi del § 286 comma 2 del BGB (Codice civile tedesco), non dovrà sostenere alcuna spesa per il primo sollecito.

10.2 Siamo inoltre autorizzati ad addebitare, in caso di ritardo nel pagamento da parte dei consumatori, un interesse di cinque (5) punti percentuali e, in caso di ritardo nel pagamento da parte degli imprenditori, di nove (9) punti percentuali al di sopra del tasso di interesse di base applicabile.

10.3 La rivendicazione di ulteriori danni di mora non è esclusa dalla rivendicazione di diritti di sollecito e/o interessi.

10.4 Può compensare i diritti a Lei spettanti nei nostri confronti o far valere un diritto di ritenzione solo se la Sua contro pretesa è incontestata, se esiste un titolo legalmente vincolante o se la contro pretesa è in una relazione sinallagmatica con il diritto in questione.

 

11. Riserva di proprietà

11.1 Al fine di garantire la nostra richiesta del prezzo di acquisto nei Suoi confronti, ci riserviamo la proprietà di tutti gli articoli in consegna fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.

11.2 Lei è tenuto/a a trattare con cura la merce soggetta a riserva di proprietà.

11.3 Le merci sottoposte a riserva di proprietà, prima del completo pagamento dei crediti garantiti, non possono né essere date in pegno a terzi, né trasferite a titolo di garanzia. Lei è tenuto/a ad informarci immediatamente e per iscritto qualora si verifichino pignoramenti da parte di terzi sulle merci di nostra proprietà.

11.4 Se Lei è un imprenditore, si applica anche quanto segue:

11.4.1 Ci riserviamo la proprietà di tutte le merci consegnate fino al pagamento completo di tutti i crediti attuali e futuri derivanti dal contratto d'acquisto e da un rapporto commerciale in corso con Lei ("crediti garantiti").

11.4.2 Se il valore realizzabile delle nostre garanzie supera i crediti garantiti di oltre il 10%, siamo tenuti a svincolare le garanzie su Sua richiesta. La selezione delle garanzie da svincolare verrà da noi effettuata.

11.4.3 L'elaborazione o la trasformazione, da parte Sua, della merce consegnata viene sempre effettuata per noi. Se la merce consegnata viene lavorata con altre merci che non siano di nostra proprietà, acquisiamo la comproprietà del nuovo bene in proporzione al rapporto tra il valore della merce consegnata (importo finale della fattura incl. IVA) ed il valore delle merci trattate al momento della lavorazione. Per il resto, al bene creato dalla lavorazione vengono applicati gli stessi principi validi per la merce consegnata con riserva di proprietà.

11.4.4 Se la merce consegnata viene lavorata con altre merci che non siano di nostra proprietà, acquisiamo la comproprietà del nuovo bene in proporzione al rapporto tra il valore della merce consegnata (importo finale della fattura incl. IVA) ed il valore delle merci trattate al momento della lavorazione. Se il mescolamento avviene in modo tale che il Suo bene sia da considerare come il bene principale, si ritiene convenuto che Lei trasferisca a noi la comproprietà su base proporzionale. La proprietà esclusiva o la comproprietà così creata sarà da Lei custodita per noi.

 

12. Durata, blocco e cessazione dell'account

12.1 Il contratto di registrazione dell'account viene stipulato per un periodo di tempo indefinito.

12.2 Da parte Sua, Lei può recedere dal contratto di registrazione dell'account in qualsiasi momento e senza preavviso.

12.3 Da parte nostra, noi possiamo recedere dal contratto di registrazione dell'account con un periodo di preavviso di due settimane.

12.4 Il diritto di recedere dal contratto senza preavviso per giusta causa rimane inalterato. Noi possiamo recedere dal contratto di registrazione dell'account senza preavviso in particolare se:
- informazioni errate o incomplete vengono da Lei fornite durante la registrazione,
- vengono da Lei violati ripetutamente altri obblighi contrattuali e Lei non desiste dal violarli nonostante gli avvertimenti da parte nostra.

12.5 Nel caso in cui il recesso del contratto sia stato da noi effettuato, non sussiste per Lei alcun diritto alla creazione di un nuovo account, neppure sotto altro nome o diversa denominazione.

12.6 Ogni recesso del contratto deve essere effettuato per iscritto. Le comunicazioni di recesso via e-mail sono da considerarsi anch'esse comunicazioni per iscritto.

 

13. Garanzia

 

13.1 Per i diritti a Lei spettanti riguardo difetti materiali e lacune legali valgono le disposizioni di legge nella misura in cui di seguito non sia stabilito diversamente.

 

13.2 In caso di richiesta di garanzia, Lei ha la facoltà di far valere, a Sua discrezione, il diritto alla riparazione dei difetti o alla consegna di merce non difettosa (adempimento successivo). Qualora il tipo di adempimento successivo scelto sia associato a costi sproporzionatamente elevati, la richiesta deve essere limitata al restante tipo di adempimento successivo. Provvederemo ad informarLa di conseguenza.

13.3 Nei confronti degli imprenditori in qualità di acquirenti, la responsabilità per i difetti della merce usata è esclusa. Questo non si applica in caso di grave negligenza o dolo. Nel caso di articoli nuovi, i diritti di garanzia scadono entro un anno dal trasferimento del rischio.

13.4 A puro titolo di chiarimento, segnaliamo che le seguenti circostanze non costituiscono un difetto materiale qualora siano la causa principale del difetto stesso:

- usura naturale,
- uso improprio,
- mancanza o errata cura della merce,
- uso inadeguato o improprio,
- montaggio difettoso, in particolare se il pezzo ordinato risulta palesemente non essere quello corretto,
- inosservanza delle istruzioni per l'uso,
- trattamento / manipolazione errata.

 

 

 

14. Controllo dell'esattezza di adattamento

Vorremmo sottolineare che, nonostante la dovuta attenzione, in singoli casi possono verificarsi consegne errate. Pertanto, prima di installare un articolo acquistato, Lei è tenuto/a ad esaminare visivamente, tramite confronto con il pezzo originale sostituito, se il pezzo ordinato è effettivamente compatibile con il Suo veicolo (ad esempio, la corrispondenza dei fori e dei collegamenti). Se la parte acquistata si discosta visibilmente nelle dimensioni, nella forma o nel materiale dalla parte originale sostituita, si prega di contattarci per ulteriori chiarimenti prima dell'installazione o dell'adattamento o prima della modifica (ad esempio la verniciatura) della parte acquistata. I diritti di garanzia non vengono in nessun modo influenzati da questa disposizione e rimangono inalterati.

 

15. Garanzie del produttore

Qualora vi sia una garanzia speciale offerta dal produttore che può essere richiesta in aggiunta alla garanzia legale, tale indicazione è riportata nella rispettiva descrizione del prodotto. Questa garanzia si applica solo al prodotto specifico e le richieste da parte Sua sono regolate dalle rispettive condizioni di garanzia del produttore ed esistono esclusivamente nei confronti del produttore.

 

16. Responsabilità del venditore per risarcimento danni

16.1 Saremo responsabili, senza alcuna limitazione, in caso di dolo e negligenza grave, nonché per i danni derivanti da lesioni alla vita, al corpo o alla salute.

16.2 In caso di negligenza lieve, saremo responsabili per la violazione di un obbligo contrattuale essenziale. Un obbligo contrattuale essenziale ai sensi di questa clausola è un obbligo il cui adempimento rende possibile in primo luogo l'esecuzione del contratto e sul cui adempimento la parte contrattuale può pertanto fare regolarmente affidamento.

16.3 Nel caso della clausola 16.2, non saremo responsabili della mancanza di successo economico, della perdita di profitto e dei danni indiretti.

16.4 La responsabilità ai sensi della clausola 16.2 è limitata al danno tipico e prevedibile al momento della stipula del contratto.

16.5 Le limitazioni di responsabilità si applicano di conseguenza a favore dei nostri dipendenti, rappresentanti e agenti ausiliari.

16.6 Qualsiasi responsabilità per garanzie da noi concesse e per rivendicazioni e richieste in base alla legge sulla responsabilità del prodotto rimane inalterata.

16.7 E’ esclusa altresì qualsiasi responsabilità da parte nostra.

7. Risoluzione delle controversie online: Informazioni ai sensi dell'articolo 14, paragrafo 1, del regolamento 2013/524/UE sull'ODR per i consumatori (Arbitrato dei consumatori)

La Commissione europea fornisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online, disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La nostra azienda non è in linea di principio né preparata né tenuta a partecipare ad una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi ad un collegio arbitrale dei consumatori.

 

18. Arbitrato dei consumatori: Informazioni ai sensi dell'articolo 36 della legge sulla risoluzione delle controversie in materia di consumo

19. Disposizioni finali

 

To top

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password
Ti serve aiuto?